Dopo averci accompagnato per le strade di tutto il mondo, nel Grand Canyon, nelle profondità oceaniche e fin nel cuore dell’LHC, Google Street View ci permtette ora di intrufolarci negli strettissimi corridoi di un vero sommergibile britannico, l’ HMS Ocelot, in forza fino agli anni '90 alla marina di Sua Maestà.
Foto-zaino
Gli uomini di Google sono entrati nel vascello armati dei loro trekker - speciali zaini dotati delle fotocamere a 360 - e lo hanno mappato locale per locale: dalla sala controllo con il periscopio agli alloggi dell’equipaggio e degli ufficiali, dalla cabina del comandante fino alle sale di lancio dei siluri (che, fortunatamente, nella lunga carriera del sommergibile non hanno mai sparato nemmeno una volta).
L’Ocelot è un sottomarino d’attacco e pattugliamento di classe Oberon, lungo 90 metri e del peso di 2000 tonnellate, costruito negli anni ‘60 e dismesso nel 1991. Attualmente è esposto al Chatam Historic Dockyard, un museo navale che si trova nella contea di Medway, nel sud est dell’Inghilterra.
Se non avete tempo di andare a vederlo dal vivo, cliccate sull'immagine qui sotto per un giro virtuale negli angusti spazi dell'Oberon. E chissà che Google non decida di andare a fare una visitina anche al nostro Toti, esposto al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano
View Larger Map
Foto-zaino
Gli uomini di Google sono entrati nel vascello armati dei loro trekker - speciali zaini dotati delle fotocamere a 360 - e lo hanno mappato locale per locale: dalla sala controllo con il periscopio agli alloggi dell’equipaggio e degli ufficiali, dalla cabina del comandante fino alle sale di lancio dei siluri (che, fortunatamente, nella lunga carriera del sommergibile non hanno mai sparato nemmeno una volta).
L’Ocelot è un sottomarino d’attacco e pattugliamento di classe Oberon, lungo 90 metri e del peso di 2000 tonnellate, costruito negli anni ‘60 e dismesso nel 1991. Attualmente è esposto al Chatam Historic Dockyard, un museo navale che si trova nella contea di Medway, nel sud est dell’Inghilterra.
Se non avete tempo di andare a vederlo dal vivo, cliccate sull'immagine qui sotto per un giro virtuale negli angusti spazi dell'Oberon. E chissà che Google non decida di andare a fare una visitina anche al nostro Toti, esposto al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano
View Larger Map
A bordo dell' HMS Ocelot, con Google Street View
VAI ALLA GALLERY (N foto)