Innovazione

24 Novembre: finalmente arriva Gran Turismo 5!

Uscirà mercoledì 24!

E' il miglior gioco di corse automobilistiche mai concepito. Gran Turismo, the real driving simulator, sta per tornare con il quinto capitolo per Play Station 3 che abbiamo aspettato per ben sei anni e che avrà moltissime novità!

“In Gran Turismo 5 potrai guidare una Ferrari”

Non sarà più un sogno sfrecciare con una Ferrari Enzo sul leggendario Grand Valley Speedway o sull'High Speed Ring, circuiti che gli intenditori conoscono a memoria fin dai bei tempi andati di GT1 per PSX. Ma non finisce qui, perché oltre a poter guidare ben dodici Ferrari anche sul circuito di Monza, infatti, voleremo oltreoceano su quelli di Daytona e Indianapolis per una gara all'ultimo sangue (e all'ultimo paraurti) in classe Nascar!

Gran Tusimo 5 sarà un nuovo successo per Polyphony Digital? Io sono certo di sì! Le tante novità, la cura maniacale del dettaglio che contraddistinguono il modo di lavorare di Kazunori Yamauchi (ideatore della serie), nonché il grande interesse mostrato dai videogiocatori di tutto il mondo già durante la lunga fase di sviluppo, mi hanno convito che gli scaffali saranno presi d'assalto non solo per il gioco, ma anche per la stupenda edizione limitata per Playstation.

Per concludere in bellezza, ti mostro le liste dei tracciati e delle vetture incluse nel gioco, anche se sarà possibile scaricarne di nuove da internet, oltre a gareggiare con i tuoi "amici di web".

22 novembre 2010 Raffaele Camoriano
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us