Innovazione

10 motivi per scegliere Android 4.0 Ice Cream

10 motivi per scegliere il nuovo sistema Ice Cream Sandwich.

Android 4.0 Ice Cream Sandwich ha davvero tutte le carte in regola per diventare il cuore pulsante degli smartphone del futuro? Il sistema targato Google ha già conquistato più della metà del mercato dei cellulari e la nuova release è ricca di sorprese.

“Futuro sorridente per il robottino verde di Google”

Fatti un gelato - Il Samsung Galaxy Nexus è solo il primo modello di una nuova stirpe di smartphone che presto avrà a bordo Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Perché dovremmo preferire il nuovo Android all’Apple iPhone con iOS 5? Ecco 10 buoni motivi secondo il sito eWeek:

  • Design migliorato - Salta subito all’occhio il nuovo look. Google si sta dando un gran da fare per creare un ambiente migliore, più gradevole e più facile da usare.

  • Galaxy Nexus superstar - È il primo modello con Android 4.0 e il miglior rivale dell’iPhone attualmente in circolazione. In Italia non è ancora arrivato, ma è già sbarcato negli States e nel Regno Unito con il suo schermo super Amoled da 4.65 pollici, 16/32 GB di memoria interna, doppia fotocamera (5 e 1.3 MP) e processore dual core a 1.2 GHz. Look niente male ed è già nei listini Vodafone ed Euronics al prezzo di 599 euro.

  • Beam è il futuro - È uno dei cavalli di battaglia del nuovo Ice Cream Sandwich: un sistema rapido per trasferire file da cellulare all'altro in modalità wireless. Basta, infatti, che i due smartphone si tocchino per stabilire la comunicazione e inviare musica, video e documenti al volo.

  • Faccia a faccia - Altra chicca di Android 4.0 è il sistema per sbloccare il cellulare che sfrutta il riconoscimento facciale. Si chiama Face Unlock e gli basta uno sguardo per riconoscere il volto del suo legittimo proprietario. Non sembra male, ma chi preferisce tornare ai metodi di sblocco tradizionali, può disattivarla.

  • Social, molto social - Google ha sviluppato People, un’applicazione che aggiunge alle informazioni base dei contatti - come numero di telefono, indirizzo, email - anche aggiornamenti di stato e altri dati presenti in arrivo dai social network.

  • Google ci crede! - Il colosso di Mountain View ci crede e ha investito molto in Android: è una scommessa che deve vincere. E fin qui i dati gli hanno dato ragione. È però anche un rischio perché Android 4.0 Ice Cream Sandwich potrebbe disorientare i vecchi utenti. Google però si fida della sua nuova creatura, perché non dovrebbero farlo gli utenti?

  • Foto d’autore - Gli smartphone di ultima generazione fanno ormai una concorrenza spietata alle fotocamere digitali.

    Fino ad oggi, l’iPhone si è dimostrato il miglior fotografo in circolazione, ma il nuovo Android sta recuperando terreno. Le funzioni fotografiche sono state migliorate ed è stata aggiunta la possibilità di scattare foto panoramiche e aggiungere effetti speciali. Senza contare che c’è anche un’ottima suite integrata per il fotoritocco.

  • Maggior controllo - Se prima Google lasciava grande spazio di azione ai produttori di smartphone che potevano personalizzarlo a piacimento, Android adesso è un sistema più completo e ricco di funzionalità. L’obiettivo sembra quello di riprendere il controllo della situazione per uniformare il mercato. C’è da capire se questa strategia sarà accolta positivamente o negativamente dall’universo degli sviluppatori.

  • Futuro in gioco - Se Android 4.0 è al momento un’esclusiva del Galaxy Nexus prodotto da Samsung, nell’immediato futuro partirà alla conquista di altri modelli. Ed è importante. Se il Galaxy Nexus si dimostrasse un flop, come è successo per il Nexus One, non significherà la morte di Ice Cream Sandwich.

  • Addio frammentazione - Steve Jobs era solito ripetere che il mercato Android era frammentato, e aveva ragione: tante versioni del sistema operativo e una quantità enorme di smartphone diversi.Android Ice Cream Sandwich è la risposta Google al problema: lo stesso sistema operativo per smartphone e tablet. Il risultato sarà un’esperienza utente più uniforme.

  • Silvia Ponzio

    ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

    Galaxy Nexus e Android 4.0 Ice Cream Sandwich

    ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

    16 dicembre 2011
    Ora in Edicola
    Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

    La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

     

    ABBONATI A 29,90€

    Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

    ABBONATI A 31,90€
    Follow us