Innovazione

01 Test Intel/HP: scegli l’ultrabook che fa per te!

Che tipo da ultrabook sei? Scoprilo!

Sono belli, veloci, leggeri e hanno un’autonomia che può superare le otto ore. Sono i nuovi Ultrabook che stanno arrivando in massa sugli scaffali dei negozi di tutto il mondo per dimostrare che il PC non teme tablet o smartphone e vuole rimanere ancora a lungo il numero uno della tecnologia. La scommessa di Intel, e dei tanti produttori come HP che ne hanno raccolto la sfida, è quella di creare dei dispositivi belli dentro e fuori, dove le prestazioni non si misurano solo con i benchmark, ma rispondono alle richieste di chi li usa.

Nei negozi puoi trovare modelli di ogni dimensione e prezzo, ma quale sarà il modello giusto per te? Scoprilo rispondendo a un paio di semplici domande.

Per me un ultrabook dev’essere soprattutto:

23 luglio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us