Digital Life

Zynga sbarca su Yahoo!

E' allenaza!

Era da maggio che accordi erano nell'aria. E finalmente il contratto tra Zynga, la multimilionaria software house dei casual game che fanno immensi numeri su Facebook, e Yahoo! ha preso corpo. Assieme ad altri due produttori di giochi di successo, OmgPop ed Elex, Zynga si è accaparrata il diritto di integrare i propri contenuti su tutto il network di Yahoo.

Non è ancora perfettamente chiaro cosa comporterà in futuro tale integrazione, ma Mafia Wars e Fishville per ora appariranno come componenti per Yahoo Messenger, l'account My Yahoo, la toolbar e Pulse. Chiaramente saranno anche disponibili sul portale Games del motore di ricerca. Come fa notare Techcrunch, si tratta di un tentativo di spargere le uova in più panieri, allontanando così parte dei propri interessi da Facebook, una compagnia capricciosa e pericolosa che promette immensi introiti... Ma solo se si è disposti a sottostare agli editti inaffidabili del direttorio di Mark Zuckerberg. La scelta di esportare i propri contenuti altrove è tutto meno che casuale, dopo mesi di tese trattative con Facebook che hanno portato all'utilizzo dei Facebook Credit ma che pongono Zynga costantemente in una scomoda posizione di insicurezza, da gestire giorno per giorno. Non è proprio rassicurante per una compagnia cresciuta tanto da superare Electronic Arts in borsa.

Il progetto di espansione frattanto continua: non stupitevi se vedrete Zynga fare capolino anche su Google entro il prossimo anno.

17 novembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us