di Alessia Vicinanza
Da Google ci si deve sempre aspettare novità. Così, dopo aver finalmente rilasciato l’application ufficiale per iPhone, YouTube diventa ancora più disponibile per tutti, grazie alla nuova funzione di traduttore.
"Prima della traduzione è necessario avere un file dei sottotitoli"
Da tutto il mondo - Era già possibile sfruttare Google Translator per riuscire a trasportare nella propria lingua i video. O mettere dei sottotitoli. Ora in un post del blog ufficiale è stato annunciato che sarà possibile sfruttare il Translator Toolkit per la traduzione direttamente dalla pagina di gestione dei tuoi video in oltre 600 lingue, comprese le meno conosciute.
Sempre più in là - Il sostegno dato dal normale Translator si ferma a circa 60 diverse possibilità, ma ora i tuoi video potranno sfondare ancora più facilmente i confini e diventare internazionali. Poter riprodurre un clip in diverse lingue, in effetti, permette di rendere ancora più globale un contenuto, sia che tu lo stia pubblicando sia che tu lo stia semplicemente guardando. Se poi hai difficoltà a tradurre tutto, puoi persino farti aiutare dagli altri utenti grazie alla funzione “Request Translations” (cioè “richiedi traduzioni”).
In attesa di altri passi - L’unica pecca è che per ora o usi il Toolkit automatico che c’era già o il lavoro te lo devi fare da solo, quanto meno per quel che riguarda i sottotitoli. Ancora non siamo arrivati al punto di far tradurre ai computer le parole dette ad alta voce, per quanto registrate. Per ora ti puoi comunque accontentare, ed accedere al tuo canale per poterti lanciare nel mondo dello streaming internazionale. Se calcoli che i visitatori di YouTube sono più di 800 milioni al mese, di cui il 70% provenienti da 43 stati non americani, puoi intuire quali siano le nuove potenzialità. Quindi, buon lavoro!