Digital Life

YouTube Gaming, il nuovo sito per lo streaming dei videogiochi

Il colosso dei video ha lanciato la sua piattaforma dedicata ai giocatori, che punta tutto sullo streaming dei videogame in diretta. Per fare concorrenza a Twitch.

Da quando ha debuttato nel 2001, Twitch ha cambiato le regole del gioco – letteralmente. Il sito, acquistato poi da Amazon nel 2014, offre lo streaming di videogiocatori all'opera: potrebbe sembrare curioso a chi non frequenta il mondo dei videogame, ma assistere alle prestazioni di altre persone in diretta è diventato un fenomeno di massa capace di attirare 100 milioni di visitatori ogni mese, che si assiepano online per seguire il milione e mezzo di broadcaster (alcuni dei quali assurti allo status di celebrità).

Entra in gioco Youtube. Un fenomeno nuovo, di tendenza e in espansione continua, finora interamente nelle mani di Twitch, ma che non poteva non attirare l'interesse di altri soggetti intenzionati a spartirsi la torta. Il più attrezzato dei quali ovviamente è YouTube, che infatti ha lanciato il suo servizio concorrente sfruttando la sua tecnologia già pronta e rodata e il suo gigantesco archivio di video.

Si chiama YouTube Gaming ed è a tutti gli effetti un portale parallelo e autonomo, con singole pagine dedicate a 25mila titoli sulle quali i giocatori trovano qualsiasi cosa in formato video: trailer, filmati di gioco, presentazioni, anteprime e contenuti editoriali assortiti, oltre ovviamente al piatto forte, gli streaming appunto, corredati di telecronache e commenti degli utenti collegati alla diretta (uno dei fattori chiave del successo di Twitch).

Un successo annunciato. Attivo dal 26 agosto su PC e anche per iOS e Android, YouTube Gaming ha un'interfaccia ben studiata e una qualità video notevole. Dai milioni di iscritti rastrellati in poche ore si direbbe che il sito abbia riscosso apprezzamento immediato. La sfida a Twitch è aperta.

27 agosto 2015 filippo ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us