Digital Life

YouTube: debuttano i sottotitoli in tempo reale

Ogni video sarà tradotto all'istante.

Google ha presentato un'innovazione dedicata a Youtube, grazie a una serie di algoritmi ogni video sarà sottotitolato e tradotto all'istante: la potenziale platea comprenderà così tutti gli utenti, compresi quelli con problemi d'udito.

La nuova spettacolare funzione di Youtube - Con una conferenza organizzata a San Bruno in California, Google ha presentato il tanto atteso sistema di "sottotitolaggio" automatico con traduzione per Youtube. Hanno parlato rappresentanti di big G, delle migliori università come Stanford e Berkeley e dalla California School for the Deaf (CSD).In particolare Mike Cohen, del Google Speech Technology team che ha parlato (coi segni, visto che è sordo) del vantaggio di questa miglioria soprattutto per chi ha problemi d'udito. Nel 2015 saranno ben 700 milioni in tutto il mondo.

Riporta i sottotitoli e li traduce - Nella pratica come funziona il sistema di auto-sottotitoli? Per ora funziona solo con la lingua inglese che viene capita da Google Voice che ne riporta in testo la trascrizione che viene subito pubblicata nel margine basso del video, montata in corrispondenza della frase specifica. Il passo successivo è la traduzione: il testo è inviato a Google Translate che lo restituisce in una delle 50 lingue supportate al momento.

I limiti della tecnologia - Per ora il sistema funziona solo con la lingua inglese e ha due grandi limitazioni la prima è ovviamente quella legata alla qualità audio che dev'essere possibilmente perfetta per reggere la trascrizione di Google Voice. La seconda è sulla traduzione automatica che fa spesso cilecca restituendoti frasi strampalate. Google come sempre otterrà ciò che vuole: ci aspettiamo continui miglioramenti!

19 marzo 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us