Digital Life

YouTube compie 5 anni e si regala il video-noleggio

Arriva il video-noleggio sul noto portale.

Da appena due giorni Youtube ha festeggiato il suo quinto compleanno: esattamente il 23 Aprile 2005 veniva uploadato il primo video. Il portale dei video oggi ha numeri da capogiro: 24 ore di video caricate al minuto. Se agli albori si è trattato di semplice portale user generated content, con il tempo è andato via via ramificandosi, con l'organizzazione di diverse iniziative e partnership: il primo concerto in diretta degli U2, una grande collaborazione con la Casa Bianca, accordi con case discografiche e emittenti televisive per essere una piattaforma ufficiale e certificata di contenuti originali.

Ed ora Youtube punta sui film online: è stato infatti aperto nella versione USA un servizio di noleggio film e spettacoli tv (al momento ancora inaccessibile al di fuori degli States), in cui ogni contenuto costa tra i 0,99 $ e i 4 $. Ci si può trovare di tutto: dai film più recenti ai classici, dagli anime ai titoli più popolari. Ogni acquisto può essere visualizzato per le successive 48 ore.Indubbiamente un altro passo verso un "tubo" che sia punto di incontro tra televisione ed Internet, tra contributi utente e contributi autorevoli, giusta sintesi del concetto di tv on demand.

26 aprile 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us