Digital Life

Youtube cambia look e sembra Google Plus

Si può passare da un video a un profilo Google Plus con un solo click

di
Google continua con l'operazione di "plusizzazione" di tutti i suoi prodotti. YouTube potrebbe cambiare presto la grafica, mentre ha già aggiunto alcune funzioni che lo legano a Google Plus.

"Grafica bianca e grigia e nuova barra in alto con tutti i servizi Google"

YouTube Plus -

Cosa cambia - Esteticamente, si nota subito che la grande barra laterale sinistra nera è diventata grigia e che c'è molto più bianco nella pagina. Il proprio avatar in alto a sinistra è diventato più piccolo ed è spuntata la barra in alto - identica a quella già esistente su Ricerca e Gmail - dalla quale si accede con un solo clic a tutti i prodotti e servizi di Google. Sparisce la mini barra nera sopra la colonna centrale che consentiva fino a oggi di sfogliare i video dei canali ai quali siamo iscritti.

Altri plus - Nelle settimane scorse, poi, sono state introdotte altre novità che legano YouTube a Google Plus. La possibilità nelle annotazioni, per esempio, di inserire un link a un profilo o a una pagina business di Plus. Inserire link nelle annotazioni era già possibile, ma prima si potevano collegare solo altri video e canali. Non era però possibile, in pratica, "uscire" da YouTube partendo da un video. Ora si può fare, ma con un'unica destinazione: il profilo Plus dell'autore del video. È stato cambiato, infine, l'algoritmo di valutazione dei video aggiungendo il parametro dei minuti totali realmente guardati per ogni video. Una modifica che rientra nella logica per cui nasce Plus: raccogliere informazioni direttamente dagli utenti per classificare il web in contenuti di alto, medio o scarso valore. (sp)

TRUCCHI - Tre segreti per creare video virali su YouTube

24 ottobre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us