Digital Life

Yahoo minaccia di chiudere Delicious (in realtà lo vuole vendere)

Messo in vendita.

L’indignazione delle folle ha forse portato la compagnia più deprimente del web (sto parlando di Yahoo, è ovvio) a cambiare rapidamente rotta. Dopo aver minacciato di chiudere Delicious venerdì, la vastissima quantità di reazioni furibonde deve aver fatto capire ai geni commerciali che pilotano le decisioni del motore di ricerca più sconfitto del mondo che devono esistere delle alternative.

Delicious è il servizio che ha inaugurato l’era del Web 2.0, un software di bookmarking social che a modo suo ha fatto storia e che resta piuttosto popolare. Yahoo ha sviluppato una certa fama di killer delle sue acquisizioni, ed in particolare pare aver sviluppato un certo gusto nel terminare i prodotti seminali, che hanno segnato un'epoca: ha già staccato la spina a Geocities, per esempio. I suoi frame e le .gif animate ci resteranno sempre nel cuore!

E’ stato il blog di Yahoo a segnalare il cambio di rotta aziendale: “No, non vogliamo staccare la spina a Delicious”. Si tratta di un ripensamento, non di un intervento chiarificatore, dato che il comunicato originale parlava di "sunset", tramonto, che nel gergo delle corporation significa chiusura. Il succo del post è che Yahoo non è la casa migliore, anzi, la web app si troverebbe meglio con un altro padrone che sappia renderlo competitivo. Non credo di aver mai visto una dichiarazione di sconfitta tanto deprimente: Delicious è in vendita, si spera con qualche timido compratore già all’orizzonte. A dire il vero ci sarebbe persino il fondatore del servizio, Joashua Schachter, tra i possibili acquirenti, per quanto si sia dichiarato “indeciso”. Sarebbe un giorno buio se Delicious davvero ci lasciasse!

20 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us