Digital Life

Xperia Play: i videogiochi

Scopriamo i titoli disponibili al lancio.

I Giochi

Con 60 giochi disponibili sin dal giorno di lancio, l'Xperia Play può vantare una delle line-up iniziali più corpose di sempre, almeno in termini statistici. In realtà, gran parte del software scaricabile è una riedizione dei titoli Android disponibili da tempo, ai quali sono stati modificati i comandi per adattarsi all'interfaccia del dispositivo.

Chi frequenta il PlayStation Store non faticherà a riconoscere alcuni dei Minis già disponibili in versione PSP, tra i quali spiccano Age of Zombies e Bruce Lee: Dragon Warrior. Tra i titoli in grado di sfruttare al meglio le potenzialità hardware del dispositivo meritano una menzione a parte Asphalt 6: Adrenaline, Dungeon Defenders, Need for Speed Shift e FIFA 2010, tutti già disponibili da settimane sul market Android.

“60 i videogiochi disponibili al lancio”

Anche il più semplice di questi giochi però mette in evidenza quanto il sistema di controllo dell'Xperia Play sia nettamente migliore di qualsiasi interfaccia Touch. La precisione degli input è enormemente maggiore e questo vale sia per i semplici puzzle game che per i più sfrenati giochi di corse.

Ovviamente però, la cosa che più incuriosiva i giocatori era lo stretto rapporto tra questo nuovo dispositivo e i vecchi giochi PlayStation, che dovrebbero rappresentare il vero e proprio Plus dell'Xperia Play rispetto alla concorrenza. Sony Ericsson ha deciso quasi di "nascondere" il menu di emulazione del glorioso 32bit, separandolo da tutti gli altri menu dedicati al gioco.

Per accedere a questo fantastico mondo "retro" bisogna lanciare un'applicazione a parte, chiamata PlayStation Pocket. Attualmente i giochi disponibili in questa categoria sono Crash Bandicoot (pre-installato nel telefono), Destruction Derby, MediEvil, Jumping Flash, Cool Borders 2 e Syphon Filter. L'emulazione è quasi perfetta, veloce e senza particolari tentennamenti, anche se alcuni dei giochi disponibili soffrono di qualche lieve glitch grafico. Per quanto riguarda i prezzi, che si aggirano intorno ai 4/5 euro, ci auguriamo che Sony Ericsson decida di abbassarli perché, nonostante l'effetto nostalgia, alcuni dei giochi disponibili non reggono il confronto coi titoli iOS e Android più recenti.

Naturalmente se il PlayStation Pocket iniziasse ad accogliere quei capolavori che fecero la storia della prima console Sony, le considerazioni da fare sarebbero diverse. Se titoli come Gran Turismo, Resident Evil e Tekken 3 dovessero arrivare allora i fan sarebbero ben felici di sborsare quella cifra per tenersi in tasca delle vere e proprie pietre miliari.

Per evitare future tentazioni ai pirati, Sony Ericsson ha cercato di far sparire qualsiasi traccia di potenziali "concorrenti" dall'Android Market, compreso l'emulatore PlayStation noto come PSX4Droid.

Ciò non toglie che la quantità di emulatori ancora disponibili potrebbe essere un grosso rischio per la sicurezza del dispositivo, ma per ora la compagnia non sembra preoccuparsene troppo.

Continua...

10 aprile 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us