Sono appena stati annunciati i nomi per la quattordicesima edizione dei “Webby Awards”, i premi per siti, blog, web TV e ogni altra forma di nuovi media che, nella propria categoria, eccellono per uso, novità tecnologiche, finalità o contenuti.
Il meglio del meglio - È dal lontano 1997 che l'International Academy of Digital Arts and Sciences premia il web, quest’anno la premiazione sarà a New York il prossimo 14 giugno. Ogni anno cresce il numero di categorie da premiare e nell’edizione 2010 la maggiore novità riguarda il mobile, con le categorie: “Best use of GPS or Location Technology” e “Best Mobile Entertainment”.
Come al Grande Fratello - Entro il 29 Aprile anche gli utenti possono votare, sul sito predisposto da Aol, per contribuire al voto nella speciale categoria: “People’s Voice Awards”.
Chi ha più chance – Tra i tanti nominati, naturalmente ci sono startup, servizi inediti e blog personali, ma anche i grandi big della Rete: Twitter è nella categoria “Social Networking”, mentre l’autorevole New York Times è candidato a vincere in ben 15 categorie, non solo per le news: miglior uso della fotografia, blog culturali, blog economici e persino… annunci immobiliari. Qui c’è la lista completa delle nomination.
Non solo giurati - I giudici sono nomi di rilievo, nel Web e non: David Bowie, Matt Groening e Richard Branson, solo per citarne alcuni. Arianna Huffington è membro della giuria, sebbene vi sia un conflitto di interessi: il suo famoso blog Huffingtonpost è candidato nella categoria “Blog - Political”. Chissà cosa dirà in caso di vittoria: la regola impone che i vincitori dei Webby Awards tengano un discorso pubblico durante la premiazione, usando solo 5 parole.