Digital Life

WaitingRoom insidia le coppie social, ma Facebook pare non badarci molto

Violazione della privacy?

C’era una volta il Breakup Notifier, una piccola app che avvisava quando la tipa o il tipo dei nostri sogni si era mollato dal proprio ragazzo (di solito un energumeno maligno chiamato Sven o relativa controparte femminile), ritornando a Single. La gioia di milioni di ragazzi passivo-aggressivi, pronti a stappare le bottiglie di Champagne ad ogni relazione che diventa Complicata, purtroppo era destinata a durare poco. C’era un piccolo problema di privacy, in effetti... Qualcuno protestava. Ma ecco che accorre WaitingRoom a sostituirlo ed è cento volte peggio!

Anche questo notifica quando le coppie scoppiano. Ma ti consente anche di informare qualcuno che stai aspettando che il tuo attuale rapporto vada a rotoli. Riceverà un bel messaggio che dice che non vedete l’ora di vederli single, e sarete nella sua Sala d’Attesa. Se installano anche loro l’app, tutti quelli che sono nella sala d’attesa verranno pubblicati di fronte al mondo. Tanto per far sapere al proprio partner che nessuno è insostituibile.Ma che belle idee carine... Come se servissero ulteriori incoraggiamenti alle schiere innumerevoli dei tardoadolescenti manipolatori e bastardi.

Immagine CC di jcotheralls

1 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us