Digital Life

Vuoi un iPad Mini in regalo? Scordatelo!

Attenzione alle truffe su Facebook.

di
L'iPad mini è in vendita dal 2 novembre in Italia. Peccato che, insieme a lui, siano arrivati - come spesso accade - anche i soliti tentativi di truffa su Facebook. Attenzione, quindi, alle offerte troppo "generose"... nessuno regala il nuovo tablet di Apple. Non abboccare anche tu!

"Se installi l'app per sbaglio, rimuovila e segnalala come spam a Facebook"
Mini-truffa - Il nuovo iPad mini è ufficialmente disponibile per l'acquisto sull'Apple Store e nei punti vendita, in Italia come negli Stati Uniti. Su Facebook, però, c’è chi ha pensato bene di approfittarne: esca molto allettante, finti annunci che ti catapultano in un clic su siti che finiscono, poi, per fregarti informazioni personali. Quello che potrebbe trarti in inganno, e farti credere che sia davvero possibile ricevere un iPad mini in regalo, è che il messaggio ti arriva da uno dei tuoi amici. Oltre al fatto che riporta anche il logo ufficiale di Apple che, ovviamente, è completamente estranea alla truffa.

Ops! E ora? - Basta quindi un clic sull'annuncio per essere dirottato su un'applicazione di Facebook dal look molto semplice che pubblica sulla tua bacheca, e a tuo nome, un annuncio come quello che ha ingannato te. Lo scopo è proprio quello di estorcere informazioni, nonché far dilagare la truffa per estorcere dati a tradimento. Se ti dovesse capitare di commettere l’errore di installarla, eliminarla immediatamente, revocandole le autorizzazioni. e non dimenticare di cancellare il messaggio dalla tua bacheca! Leggi il trucco "Fai fuori le applicazioni spione di Facebook" qui sotto per scoprire come fare.

Troppa generosità - I primi casi di questa "mini", si fa per dire, truffa, si sono verificati negli Stati Uniti, ma se lo scam arrivasse a tutti coloro che sono interessati al nuovo iPad Mini la situazione diventerebbe piuttosto complicata. Comunque, a pensarci bene, non è così difficile stare attenti: chi mai ti regalerebbe un tale gioiellino super costoso nella realtà di tutti i giorni? Anche sul web? (sp)

Fai fuori le applicazioni spione di Facebook

3 novembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us