Digital Life

VoIP 2.0: Skype videochiama Facebook

Disponibili le nuove beta per Windows e Mac.

La partnership tra Skype e Facebook fa un “video” passo in avanti. Le nuove versioni beta per Mac e Windows consentono chat face-to-face tra utenti del social network tramite il celebre programma di VoIP recentemente acquistato da Microsoft.

“Le videochat sono ancora più social”

Social VoIP - Skype ha mantenuto la promessa . Dopo le videochat direttamente da Facebook tramite il pulsantino introdotto nel mese di luglio, adesso la videochiamata social si estende anche al software per Mac e PC. Basta, infatti, collegare gli account di Skype e Facebook, selezionare un amico dalla lista dei contatti di Facebook - dalla schermata di Skype - e fare clic sul pulsante di videochiamata in Skype. A questo punto l’amico o il contatto risponderà semplicemente dal social network. È una funzione che permette di comunicare faccia a faccia anche con chi non ha Skype installato sul suo computer.

PC e Mac - Le versioni beta di Skype per Windows e Mac già disponibili per il download - e che saranno rilasciate a breve nella release ufficiale - consentono anche di sapere in tempo reale quali amici sono online, leggere i relativi aggiornamenti di stato e ovviamente chattare. La nuova funzione di videochiamata per Facebook è accompagnata dal miglioramento nella qualità video per gli utenti Mac e dalla condivisione dello schermo di gruppo per gli utenti Windows con un abbonamento Premium fino a ieri prerogativa esclusiva dei possessori di computer della mela. Tra l’altro, durante le chat tra due persone, è possibile condividere lo schermo.

Silvia Ponzio

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Skype e Facebook

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

20 novembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us