Digital Life

Via libera ai nomi di dominio web personalizzati

Al via le registrazioni dei domini personalizzati. Costano un botto.

Se fino a ieri la scelta dei domini era limitata alle estensioni .it, .com, .edu, .org e altri ancora, da oggi è possibile richiedere, a suon di quattrini, che il nome del proprio sito termini con qualunque suffisso come, per esempio .apple, .microsoft o .quelchevoglio.

“I nuovi domini personalizzati costano cifre da capogiro”

Web rivoluzione - Icann, l’organismo internazionale no-profit che gestisce gli indirizzi web, aveva suscitato perplessità, e non poche polemiche, autorizzando la creazione del dominio XXX di primo livello per il settore del porno online, aprendo successivamente la registrazione dei siti a luci rosse a settembre e mandandoli online verso la fine dell’anno scorso. Ma non è nulla in confronto alla rivoluzione di oggi, 12 gennaio, giorno che spalanca le porte alla possibilità di richiedere e registrare qualunque tipo di dominio. Insomma, a fronte di una spesa non indifferente, potremo trovare online siti web come www.visita.milano o www.bevi.unamarcadibirra.

Non per tutti - L’Icann, infatti, richiede la bellezza di 185mila dollari - circa 145mila euro - per farsi creare un dominio su misura, a differenza dei pochi euro che servono attualmente per registrare un dominio qualunque. È quindi un’opportunità riservata ai grossi portafogli di società, enti o città, che vogliono fregiarsi di un sito con il proprio nome in bella evidenza. E, allo stesso tempo, dovrebbe frenare il fenomeno speculativo del cybersquatting - già sperimentato durante il big bang di Internet - quando astuti privati registravano per pochi dollari nomi di aziende e marchi internazionali per poi rivenderli, a prezzi da capogiro, ai legittimi titolari quando volevano presentarsi sulla neonata Rete con tutte le carte in regola per farsi trovare.

Babele linguistica - L’idea dei domini personalizzati nasce anche dalla necessità di rendere gli indirizzi dei siti web più accessibili a chi usa alfabeti diversi da quelli latini. Si pensi soprattutto agli utenti asiatici - ormai la maggioranza dei cybernauti - ma anche agli slavi o ai greci, che potranno finalmente digitare nel browser i nomi dei siti con caratteri e simboli che conoscono e usano normalmente.

Rischi e garanzie - Ma, d’altro canto, c’è il rischio che abili truffatori usino questa possibilità per convincere in modo fraudolento a navigare, o spendere soldi, in siti che appartengono a banche o rinomate aziende solo per il nuovo nome esteso, per esempio “www.conto.unafamosabanca”. Riusciranno il salatissimo prezzo della registrazione dei domini personalizzati e i controlli promessi dall’Icann a fermare i propositi dei potenziali cybersquatter di nuova generazione? (sp)

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Su Jacktech.it trovi altri trucchi e consigli...

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

12 gennaio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us