Digital Life

Via la pubblicità della nuova dashboard Xbox 360

La eliminate a vostro rischio e pericolo!

Avete aggiornato la vostra Xbox ma vi disturba tutta la nuova pubblicità che ora vi dovete sorbire? Sappiate allora che alcuni utenti hanno scoperto qualche trucchetto per eliminarla completamente.

Ognuno dei metodi postati su Reddit - che provate ovviamehte a vostro rischio e pericolo - prevede il blocco del server Microsoft che si occupa dell'invio delle pubblicità, ossia rad.msn.com.

Uno degli stratagemmi consente nel bloccare il dominio in questione via router, se il vostro hardware lo permette. Per scoprire se ci siete riusciti provare ad aprirlo dal computer: se ricevete un errore 404 è andata bene, mentre se la risposta è uno 403 è andata a buca.

Un altro metodo, un po' più complesso, prevede invece l'utilizzo del servizio OpenDNS per flitrare la connessione e bloccare determinati siti. È che, purtroppo, potrebbe obbligarvi a scaricare nuovamente ogni update per ogni gioco che avete provato. Ecco come fare:

  • Create un account OpenDNS.

  • Create un network per il vostro attuale indirizzo IP.

  • Andate nelle impostazioni avanzate e controllate che l'opzione 'Enable typo correction' sia attiva.

  • Andate nella sezione Web Content Filtering e impostate il livello a 'None', quindi, nella parte 'Manage individual domains', mettete rad.msn.com e selezionate 'Always block' e poi cliccate su 'Add domain'.

  • Sull'Xbox, andate nelle impostazioni di Network e impostate i DNS manualmente inserendo gli indirrizi di OpenDNS: 208.67.222.222 e 208.67.220.220.

  • Infinete, ripulite la cache dell'hard disk.

  • Se ci provate, fateci sapere com'è andata!

    ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

    ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

    9 dicembre 2011 Stefano Silvestri
    Ora in Edicola
    Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

    Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

    ABBONATI A 29,90€

    Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

    ABBONATI A 31,90€
    Follow us