Digital Life

Vendite da capogiro per Assassin's Creed

6.5 milioni di copie distribuite in tutto il mondo.

Assassin's Creed: Brotherhood ha raggiunto quota 6.5 milioni di copie distribuite in tutto il mondo.

“Un nuovo episodio è in arrivo entro la fine del 2011”

Ad annunciarlo è stato il publisher francese, che ha aggiunto altri numeri relativi ai giochi della sua line-up. I "musicali", che comprendono i due Just Dance e Michael Jackson: The Experience, sono arrivati a 10.5 milioni di copie mentre i titoli per Kinect hanno superato i due milioni.

"L'industria dei videogiochi è ancora piena di opportunità", ha dichiarato il presidente Ubisoft, Yves Guillemot.

"L'importante è riuscire a creare nuovi generi per attrarre un pubblico sempre nuovo", ha aggiunto, "questo è lo spirito che ci anima ogni giorno".

"Abbiamo realizzato titoli freschi, innovatiti e divertenti, che sono stati apprezzati in tutto il mondo e i record di vendite registrato tra la fine del 2010 e l'inizio del 2011 lo dimostrano".

"In futuro vogliamo proseguire in questa direzione e l'arrivo di due nuove console come 3DS e NGP non può che stimolarci ulteriormente".

Ubisoft è attualmente al lavoro sulla versione PC di Assassin's Creed: Brotherhood, su Beyond Good & Evil HD per Xbox Live Arcade e su ben sei titoli per 3DS (Combat of Giants, Asphalt, Rabbids, Rayman, Splinter Cell, Ghost Recon Shadow Wars).

15 febbraio 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant'anni fa, l'uscita di scena di Stalin chiudeva il trentennio più nero della Russia comunista. Dalla presa del potere al Grande Terrore, agli orrori della Seconda guerra mondiale, ritratto di un protagonista assoluto del Novecento. E ancora: dalle conchiglie alle carte di credito, la storia dei pagamenti; una giornata con gli scribi, gli artigiani e gli operai egizi nell'antico villaggio di Deir el-Medina; Nadežda Andreevna Durova, la nobildonna che, travestita da uomo, si arruolò negli Ulani per combattere contro Napoleone.

ABBONATI A 29,90€

Ci siamo evoluti per muoverci e camminare, non per stare in poltrona. Per questo la vita sedentaria è causa di piccoli e grandi mali, dal dolore cervicale a quello alla schiena. Come combatterli? E ancora: gli abitanti della Terra sono aumentati di un miliardo in soli 11 anni, ma per mantenerci dovremo cambiare abitudini e consumi; la storia, ricostruita dalle analisi della mummia, di una donna vissuta in Egitto quasi 2.000 anni fa. Parlare da soli capita a tutti: si tratta di un fenomeno normale dovuto alla struttura del cervello, che pensa a parole.

ABBONATI A 31,90€
Follow us