Digital Life

Usa: in tribunale due stalker appena dodicenni

Due bambine davanti al giudice in Usa.

Brutta avventura per una ragazzina americana perseguitata da due coetanee arrivate al punto di pubblicare nel suo profilo di Facebook inviti per prestazioni sessuali con tanto di indirizzo dove trovarla.

“Nonostante la giovane età le due ragazzine sono finite davanti al giudice”

Mai fidarsi… - Leslie Cote, 12 anni, dice di essersi sentita pugnalata alle spalle da “amiche” di cui si fidava. Il mese scorso si collega a Facebook, entra nel suo profilo e scopre che qualcuno aveva pubblicato - usando il suo account - degli inviti per prestazioni sessuali con tanto di foto esplicite per incoraggiare i ragazzi a contattarla. Ma queste cosiddette amiche hanno iniziato anche a darsi da fare mandando messaggi ai ragazzi per organizzare gli incontri… sempre per conto di Leslie. È allucinante, racconta il patrigno di Leslie, chiedevano ai ragazzi se gradivano prestazioni sessuali e davano loro il numero di telefono e indirizzo della ragazza.

Solo una ragazzata? - Non sembra che la Polizia si sia fatta intenerire dall'età delle due sospettate - 11 e 12 anni - e le ha portate in tribunale con l'accusa di cyberstalking. La madre di Leslie dice di sentirsi male per i genitori delle due ex amiche della figlia. (gt)Silvia Ponzio

Guarda le meraviglie della Terra

20 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us