Digital Life

Una testa di cuoio per il libro di Battlefield 3

L'autore è Andy McNab, una veterano della SAS.

I romanzi ambientati nell'universo dei videogiochi sono ormai una consolidata abitudine, ed è bello notare che anche autori conosciuti comincino a cimentarsi con questa nicchia sempre più importante della letteratura pop.

“Lo scrittore è stato realmente catturato e torturato dagli iracheni”

Chi ha un minimo di curiosità per i corpi speciali e i romanzi di guerra probabilmente conosce già Andy McNab, per gli altri vi basti sapere che sotto questo pseudonimo si nasconde uno dei soldati più decorati di tutto l'esercito inglese, un ex-SAS che ha combattuto nella Guerra del Golfo, resistendo a giorni e giorni di torture da parte dell'esercito iracheno, e che probabilmente è in grado di uccidervi usando una graffetta spuntata.

Dopo la fine della guerra McNabb ha scritto alcuni romanzi di un certo successo, come Pattuglia Bravo Two-Zero o Azione immediata, ed ora è stato incaricato da EA della stesura di "The Russian", un romanzo ambientato nell'universo fantapolitico di Battlefield 3, che uscirà in concomitanza col titolo DICE.

Il libro, ambientato poco dopo la fine del gioco, racconta la storia di Dmitri “Dima” Mayakovsky, agente delle Forze Speciali Russe e protagonista di una parte della campagna single player di Battlefield 3. Conosciuto come un “ripulitore”, Dima è quel genere di personaggio che è meglio avere dalla propria parte, e che fa tutto quello che è necessario per portare a termine il suo lavoro.

Per adesso non si sa nient'altro sulla trama ma, vista la proverbiale accuratezza di McNab nel raccontare gli scenari di guerra, c'è da aspettarsi un romanzo estremamente duro e realistico che piacerà sicuramente al piccolo guerrafondaio nascosto in ognuno di noi.

1 agosto 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us