Digital Life

Un software aggiunge la data di scadenza alle tue foto

Uno speciale software che assegna una scadenza alle foto.

Quante volte ti sei pentito di aver pubblicato un’immagine su Facebook, Flickr o qualche altro social network? Ora uno speciale software risolve il problema, basta assegnare una scadenza.

“Si chiama X-pire! e rende inaccessibili le immagini online dopo il periodo impostato”

Attenzione nel pubblicare - Sempre più utenti razionalizzano che in Rete è forse meglio non condividere tutto con tutti, soprattutto se la condivisione ha come oggetto immagini e fotografie che potrebbero suscitare clamore e vergogna in futuro. Partendo da questo presupposto, un’azienda di software tedesca propone un programma che mette una scadenza: X-pire!

Una chiave elettronica - Il funzionamento di X-pire! è piuttosto semplice: ogni immagine che passa attraverso il software riceve una speciale chiave elettronica che include la data di scadenza. Una volta che il periodo impostato è stato superato, l’immagine diventa inaccessibile. L’idea alla base è impedire che le immagini più imbarazzanti possano fare il giro dei social network negli anni a venire.

Utile per gli sprovveduti – Questo piccolo aiuto informatico potrebbe servire agli utenti più ingenui, che pubblicano con troppa disinvoltura fotografie e immagini di cui un giorno, anche lontano, potrebbero pentirsi. Ovviamente per il periodo di durata del file, l’immagine è consultabile, salvabile e modificabile. Ma, dopo che la data è stata superata, la fotografia in pratica non scompare dalla Rete, ma nessuno può più accedervi. Il costo di questo plug-in per il browser Firefox di Mozilla varia a seconda della sottoscrizione, anch’essa temporale: 6,99 euro per 3 mesi ai 24 euro all’anno.

Erroracci Photoshop. Guarda la gallery!

21 gennaio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us