Digital Life

Un'isola ai confini della realtà

Acquistarla è costata 26 mila dollari, ma può essere un investimento. Peccato che sia virtuale: si trova in un gioco elettronico, su Internet. Ma per pagarla sono stati usati soldi veri.

Un'isola ai confini della realtà
Acquistarla è costata 26 mila dollari, ma può essere un investimento. Peccato che sia virtuale: si trova in un gioco elettronico, su Internet. Ma per pagarla sono stati usati soldi veri.

Una delle protagoniste del gioco Project Entropia. Incontrarla potrebbe costarvi caro.
Una delle protagoniste del gioco Project Entropia. Incontrarla potrebbe costarvi caro.

Una bella isola tropicale con tanto di castello, miniera e 2000 ettari di terreno coltivabile. Costo, 26.500 dollari Usa. Peccato che sia… sul pianeta Calypso: lo scenario di un videogioco on line, attivo nella versione definitiva dal 2003. Eppure un ventiduenne australiano non ha esitato a staccare l'assegno e comprarsi l'isola virtuale con soldi veri. A detta di alcuni, un ottimo investimento: visto che ora può assicurarsi diritti di sfruttamento e dazi doganali.
Vituale. Il territorio del pianeta Calypso è lo scenario del videogioco multiplayer Project Entropia (www.project-entropia.com). Nato nel 1995, il gioco è scaricabile gratuitamente da Internet: ed è nella Rete che mette in scena una società virtuale fatta di Avatar, gli alter ego dei giocatori. Che possono (a detta dei realizzatori) arricchirsi nella vita reale, comprando e rivendendo beni e servizi virtuali usando soldi veri. Il cambio ufficiale è infatti 10 PED (Dollari del Progetto Entropia) per un dollaro statunitense.
Terreno, manufatti, diritti di sfruttamento e armi (sul pianeta ci sono anche mutanti e robot dai quali bisogna difendersi): tutto può essere realizzato e messo in commercio nell'universo immaginario di Calypso.
Imprenditore. David Storey, così si chiama il giovane proprietario dell'isola, ha dichiarato di voler “creare un insediamento prospero e funzionale per tutti”. Ma il suo vero scopo è quello di far fruttare il suo investimento. Una scelta condivisa dai 200.000 giocatori attuali di Project Entropia: secondo una recente ricerca, la sua economia virtuale genera un volume d'affari pari al prodotto interno lordo della Namibia. Quella vera…

(Notizia aggiornata al 28 dicembre 2004)

22 dicembre 2004
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us