Digital Life

Un aggiornamento di sistema per i problemi del 3DS

Schermata nera e console bloccata.

Alcuni utenti del Nintendo 3DS hanno segnalato un problema che costringe a riavviare la console.

“Nintendo consiglia di scaricare il nuovo firmware”

Secondo GoNintendo, però, l'errore non sarebbe causato da un gioco in particolare.

Il crash si presenta con una schermata nera e un invito a contattare l'assistenza in caso il problema dovesse persistere.

Nintendo ha quindi riconosciuto l'esistenza dell'errore di sistema del 3DS e ha consigliato ai possessori della console di scaricare l'ultimo aggiornamento del firmware.

"Se avete avuto dei problemi con la vostra console 3DS, vi consigliamo prima di tutto di scaricare e installare l'ultimo aggiornamento di sistema, disponibile in rete", recita un comunicato di Nintendo affidato a Eurogamer.

"Se il problema dovesse persistere, contattate il servizio clienti Nintendo locale per analizzare il problema".

29 marzo 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us