Digital Life

Ucciso Bin Laden: Twitter anticipa Obama

I social network battono la Casa Bianca.

Il leader di Al Qaeda è stato ucciso con un colpo di arma da fuoco alla testa nel corso di un blitz in Pakistan. E, prima che il Presidente Obama lo comunicasse alla nazione, la notizia sbarca su Twitter.

“La notizia della morta del leader di Al Qaeda porta la forma di Keith Urbahn su Twitter”

blitz in Pakistan - L'America è in festa. Osama Bin Laden è stato “terminato” nel corso di un blitz in Pakistan condotto dal comando americano a Abbottabad, una cittadina a una cinquantina di chilometri a nord dalla capitale Islamabad. L'operazione si è svolta in collaborazione con l'anti-terrorismo pachistano.

Giustizia è fatta - La notizia della morte di Osama Bin Laden si diffonde rapidamente in rete ancora prima dell'annuncio alla nazione da parte del Presidente Obama. Il primo tweet che annuncia che c'è in ballo qualcosa di grosso porta la firma di Steve Brusk della Cnn che riferisce di una notizia collegata alla sicurezza nazionale. La conferma dell'uccisione del leader di Al Qaeda è di Keith Urbahn, capo di stato maggiore dell'ex segretario alla Difesa Donald Rumsfeld, che riporta una soffiata di una persona affidabile informata sui fatti appena un'ora dopo l'uccisione. Notizia confermata a stretto giro di post da Jill Scott, produttore della CBS.

Rete in subbuglio - La notizia fa rapidamente il giro del mondo e gli utenti si scatenano. La pagina su Facebook “Osama Bin Laden is DEAD” dedicata all'avvenimento conta già 150.000 “mi piace”, mentre sulle Google Maps spunta il luogo esatto dell'esecuzione da parte dei Navy Seals. (gt)Silvia Ponzio

2 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us