Digital Life

Twitter svela stati d’animo ed emozioni

La sera siamo tutti più sentimentali.

Uno studio pubblicato sulla rivista Science ha esaminato il contenuto di 510 milioni di tweet spediti nel corso di due anni in 84 diversi paesi. Il risultato? I messaggi rivelano lo stato emotivo degli utenti.

“Le ore serali sono quelle più ricche di sentimento”

Emozioni cinguettanti- Due ricercatori della Cornell University hanno confermato quelle che appaiono a prima vista come palesi ovvietà: la felicità e la tristezza emergono dai nostri messaggi online. Questo non è il primo studio che utilizza il data mining nei social media per capire meglio i comportamenti umani, ma è uno dei più approfonditi e si evolve in un’analisi emotiva su ciò che milioni di utenti dichiarano al mondo via Twitter.

Ottimismo online - L’analisi effettuata dall’ateneo statunitense si è quindi concentrata sugli stati emotivi. Un successo sul lavoro, il sole a primavera, una nuova conquista in amore: sono tutti elementi che possono portare alla crescita della stima di sé e all’ottimismo in generale. Tutte emozioni che vengono scientificamente riscontrate nei messaggi postati online degli utenti.

510 milioni di tweet – I due ricercatori di sociologia - Scott A. Golder e Michael W. Macy - hanno studiato i tweet spediti dal febbraio 2008 al gennaio 2010, un lasso di tempo che si traduce in pratica in 510 milioni di messaggi digitati sulla tastiera da ben 2.4 milioni di utenti. E, nel mare magnum di questo archivio di pensieri e rilfessioni, i due ricercatori si sono focalizzati sulle persone che twittano pubblicamente e spesso, ignorando chi invece ha “cinguettato” una sola volta nella vita.

Software all’opera - Il team di ricerca della Cornell University, per analizzare un così elevato numero di messaggi, ha utlizzato un particolare software e più di cinquanta computer per un totale di sei settimane di lavoro. Lo scopo era di ritrovare nei messaggi la presenza di parole con “effetto positivo”, che rivelano entusiasmo, determinazione, desiderio e piacere, contrapposte a quelle di “effetto negativo”, che indicano paura, rabbia, colpa e disgusto.

Ci emozioniamo di sera? - Misurando l’ammontare di effetti, positivi e negativi, i due ricercatori sono riusciti a definire un modello, anche in forma grafica che, tramite i tweet, indica come il contenuto emotivo cambi a seconda dell’ora, del giorno e della settimana e con il passaggio delle stagioni. I sentimenti positivi, per esempio, sono più frequenti dalle 7 alle 9 del mattino, mentre diminuiscono tra le 3 e le 6 del pomeriggio. E durante le ore serali i cinguetii positivi e negativi sostanzialemente si equivalgono.

Un risultato che sottolinea che le ore notturne sono quelle più ricche di sentimento. (sp)

Niccolò Fantini

30 settembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us