Digital Life

Twitter quasi a quota 500 milioni di utenti

Il cinguettante social raggiunge quota 500 milioni di iscritti.

La sfida tra Facebook e Twitter non conosce sosta. Il sito di Mark Zuckerberg è il re incontrastato dei social network, ma il cinguettante micro-blogging sta guadagnando rapidamente terreno. È il nuovo fenomeno del web, forse neanche più tanto “nuovo” visto il successo che sta riscuotendo degli ultimi tempi.

“Twitter cresce al ritmo di 12 nuovi iscritti al secondo”

Che crescita! - Lestatistiche di Twopcharts.com parlano chiaro: Twitter supererà nelle prossime ore la ragguardevole cifra di 500 milioni di “cinguettatori” al passo di 10/12 nuove registrazioni al secondo. È vero, è ancora distante da Facebook, il suo eterno rivale che ormai ha superato gli 845 milioni di utenti e punta al miliardo entro l’estate. Il ritmo di crescita di Twitter però non è graduale, bensì esponenziale!

Vip in testa - Guardando in casa nostra, sono sempre di più i personaggi dello spettacolo e dello sport che scelgono Twitter per tenerci informati sulla loro vita tramite i cinguettii. Anzi, sembra che Twitter, più diretto e immediato di Facebook, sia diventato quasi il loro primo ufficio stampa per rilasciare dichiarazioni e interagire con il proprio pubblico. Una scelta che, tra l’altro, sempre essere molto apprezzata dai fan che in questo modo hanno la possibilità di commentare le affermazioni dei propri beniamini con la sensazione di essere più vicini a loro. Staremo dunque a vedere la grande battaglia tra i due colossi che si contenderanno la nostra… vita virtuale! (sp)

Andrea Bet

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Sexy autoscatti vip su Twitter

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

22 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us