Digital Life

Twitter ospiterà video come YouTube

Gli altri servizi video saranno ancora disponibili.

di
Altre novità in arrivo da Twitter. Voci di corridoio parlano, infatti, di una nuova funzionalità che permetterà agli utenti di caricare e pubblicare video direttamente sulla piattaforma del social cinguettante. L'obiettivo? Battere YouTube e Vimeo e guadagnare di più con la pubblicità.

"Twitter aggiunge funzioni per offrire un servizio ancora più completo"

Twitter Video -

YouTube

Un servizio più uniforme - Tra i motivi che spingerebbero Twitter a fare una mossa del genere - che non è affatto economica visto lo spazio e le risorse hardware che servono per ospitare i video online - ci sarebbe anche quella di uniformare i servizi offerti dal fringuello. Che è più o meno lo stesso motivo per cui Twitter ha cambiato le sue Api in maniera molto restrittiva per gli sviluppatori esterni e ha annunciato una ulteriore stretta sulla condivisione delle foto tramite servizi esterni. Il problema è che, con un arcipelago di servizi collegati a Twitter - ma non gestiti direttamente da lui - è ormai sempre più difficile apportare modifiche al sistema senza rischiare che salti tutto in aria e senza che qualche applicazione esterna abbia problemi. Solo che moltissimi utenti - che poco o nulla sanno di Api e robe del genere - se qualcosa non funziona se la prendono sempre e solo con Twitter e non con chi ha sviluppato il servizio esterno che smette di funzionare.

E poi ci sono i soldi - Dietro questa mossa, come è logico, c'è anche una forte motivazione economica: la monetizzazione degli utenti e dei contenuti. Più contenuti può ospitare direttamente Twitter, più gli utenti restano sulla piattaforma senza cambiare sito e più pubblicità si bevono. L'hosting video, poi, permette un controllo maggiore per le aziende che scelgono i tweet sponsorizzati: se il messaggino pubblicitario è multimediale ora è tutto made in Twitter. In un'ottica di un passaggio al mobile spinto, infine, sarà molto più facile per gli utenti girare un video con lo smartphone, caricarlo su Twitter e condividerlo con il mondo. (sp)

Tre segreti per creare video virali su YouTube

10 ottobre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us