Digital Life

Twitter nasconderà il numero dei tuoi follower?

Quanto vali su Twitter? Presto lo saprai

di
Ev Williams, cofondatore di Twitter, apre all'idea di sostituire il numero dei follower con l'effettiva efficacia dei loro tweet. Che Twitter si stia preparando a far le scarpe a Klout?

"Twitter potrebbe riconoscere ufficialmente gli influencer"

Quanti follower hai? -

Oltre i numeri - Durante un'intervista Ev Williams, che è cofondatore di Twitter e siede ancora nel "board" dell'azienda, si è fatto volutamente scappare dalla bocca alcuni dettagli sul futuro possibile del fringuello. Sappiamo già che Twitter ha stretto molto le Api per i programmatori esterni, facendoli infuriare. Ora annuncia che potrebbe nascondere il numero dei follower e introdurre un meccanismo interno per calcolare l'influenza di ogni profilo in base al numero di letture di ogni tweet, ai retwitt e al numero di volte che un tweet viene inserito tra i preferiti. In questo modo si potrebbe realizzare un vero e proprio ranking degli utenti, distinguendo i migliori dal rumore di fondo.

Twitter Cards - In Italia la cosa è passata quasi inosservata, ma leggendo le ultime dichiarazioni di Ev Williams anche i guru nostrani guaderanno indietro. A giugno Twitter ha introdotto le cosiddette "Twitter Cards": sono una espansione dei tweet che permette di mostrare più contenuto agli utenti, come foto o video e, nel caso di un link al sito esterno, l'autore dell'articolo linkato. Per implementarle i siti devono apportare delle piccole modifiche al loro codice Html. Tra le cose che, via codice, si possono comunicare a Twitter ce ne sono due molto interessanti: il nome dell'autore del post/articolo e il sui profilo su Twitter. Capite dove si vuole arrivare? Al ranking di cui sopra, ma ancora più sviluppato: sei un autore importante su Twitter non solo se i tuoi tweet provocano una reazione positiva ma anche se scrivi fuori da Twitter e il tuo lavoro ci finisce dentro, linkato da qualcun altro.

Klout deve morire - Molti di voi, a questo punto, staranno pensando a Klout. Cioè la applicazione esterna a Twitter - molto criticata negli ultimi tempi - che sintetizza in un numero da 1 a 99 la propria influenza nei social network. Anche in Facebook e Google Plus. Se Twitter vorrà realmente valutare e ordinare gerarchicamente i suoi utenti sarà costretta - se vuol essere credibile - a fare fuori Klout - che fa la stessa cosa ma è già molto conosciuto - magari buttandolo fuori dalle Api. Oppure se lo potrebbe comprare...

trucchi - Migliora la tua reputazione online in tre mosse

29 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us