di Peppe Croce
Dopo anni di attesa ora anche Twitter ha una sua ricerca interna degna di questo nome, con autocompletamento e possibilità di filtrare i risultati. A breve anche in Italia.
"Twitter sta aggiornando la ricerca anche nei profili italiani"
Ricerca semplificata -
ha appena scaricato Linkedin
Cosa cambia - La cosa che salta subito all'occhio della nuova ricerca semplificata è l'autocompletamento: Twitter, mentre scriviamo ciò che vogliamo cercare, ci suggerisce alcune opzioni, pescate tra le ricerche più diffuse. C'è anche il correttore ortografico, in caso si sbagli a digitare. Altra cosa molto gradita è la ricerca di termini correlati: se cerchiamo "Twitter", per esempio, potrebbero esserci suggerite altre chiavi di ricerca come "facebook", "twitter support", "twitter jail", "twitter after dark", "youtube".
Filtrare i risultati - Adesso è anche possibile filtrare i risultati di una ricerca, per trovare più facilmente quello che effettivamente ci interessa. Resta la possibilità, introdotta già da tempo, di cercare tra le persone o i tweet e si aggiunge quella di cercare solo tra i tweet delle persone che seguiamo. Questo è molto comodo perché ultimamente su Twitter c'è un po' troppo rumore di fondo. Capita spesso, così, di intravedere sul nostro stream un tweet che sembra interessante e poi vederlo sparire, sommerso da mille altri messaggi. Con la nuova ricerca semplificata, infine, sarà più facile trovare le persone sia tramite il loro nome reale che tramite il loro nickname su Twitter. (sp)