Digital Life

Twitter Fame e vinci migliaia di follower

Fame ti fa vincere migliaia di followers!

Cosa faresti, se potessi essere Lady Gaga per un giorno? Forse non ne approfitteresti per collegarti al suo account di Twitter, ma ne sei proprio sicuro? Stiamo parlando di una platea di ventuno milioni di follower. A cui dire quello che vuoi.

"Vinci la lotteria di Fame, guadagna migliaia di follower per un giorno!"


Un giorno di fama

Fame

Vai sul loro sito

star

Saranno famosi? - Non sono ancora cifre da Lady Gaga, come si può vedere grazie al “Lady Gaga Meter” che misura la proporzione tra il numero di follower che si possono vincere partecipando a Fame e quello dei fan della cantante. Ma, nel giro di due ore dal lancio del sito, si sono iscritte ben seicento persone (e nell'ultimo minuto altri cinque si sono aggiunti ai quattromila o poco più di cui sopra). È possibile seguire il vincitore del giorno anche senza iscriversi al sito, semplicemente cliccando sul suo nome nella pagina principale di Fame. Che consiglia: se e quando vincerai, utilizza il tuo tempo (e i tuoi follower) saggiamente... oppure esulta scompostamente!

Diventare virali - Adam Ludwin non sta cercando, a suo dire, di guadagnare grazie alla sua creatura. Lo considera piuttosto un esperimento sociale: per la prima volta non saranno i contenuti a diventare “virali”, propagandosi per la rete, ma le persone. E si aspetta proposte di matrimonio, confessioni, esperienze di ogni tipo. Sono le cose che speriamo di potere offrire agli utenti. Funzionerà? Il numero di iscritti aumenta di minuto in minuto, non sei curioso di sapere che cos'abbiano da dire tutte queste persone in cerca di pubblico? (sp)

Le celebrità e i loro sosia animali

29 marzo 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us