La notizia è interessante per gli amanti dei social network: su Twitter appena 20.000 utenti dominano il network, gli altri non li segue praticamente nessuno.
“Uno studio mostra come il regno dei cinguettii sia in realtà monopolio di pochi”
Indagine online - Secondo una ricerca del colosso Yahoo dall’esplicito titolo: “Chi dice che cosa a chi su Twitter” appena lo 0.05% degli utenti si “mangia” tutto il traffico del social network. Gli autori dello studio hanno analizzato 260 millioni di tweets, circa il 50% dei messaggi più seguiti è stato creato da un’elite di utenti che sono stati catalogati in quattro categorie: media, celebrità, organizzazioni e bloggers.
Si ascoltano voci note - Lo studio mostra quindi come Twitter venga utilizzato per riassemblare e condividere informazioni già edite, piuttosto che crearne di nuove. E conferma altre ricerche, del recente passato, che avevano analizzato le informazioni che circolano all’interno del servizio, puntualizzando la questione. Per usare una metafora tecnologica: Twitter assomiglia più a un hub per diffondere informazioni, che a un social network contributivo e partecipativo.