Digital Life

Twitter è il social con il più alto tasso di crescita

Utenti attivi cresciuti del 40% in 6 mesi.

di
Anche se Facebook continua a macinare iscrizioni ed è ormai ben oltre il miliardo di utenti, è Twitter a conquistare la palma di social network con più alto tasso di crescita del 2012. Gli utenti che cinguettano attivamente sono aumentati del 40% negli ultimi sei mesi.

"Superato
nettamente il mezzo miliardo
di utenti attivi"

Volo da aquila

Sette volte tanto - Ma non è questo l’incremento più significativo messo a segno dal social network creato da Jack Dorsey. Rispetto al luglio 2009, quando gli utenti attivi sulla piattaforma erano circa 40 milioni, l’incremento è stato del 714%. Tornando invece a ragionare sui numeri attuali, scopriamo che gli utenti attivi su Twitter rappresentano il 21% della popolazione Internet mondiale e che i possessori di un account Twitter (anche se inutilizzato) sono ben il 36% delle persone tra i 16 e i 65 anni che utilizzano quotidianamente il web. Percentuale che si traduce in 485 milioni di utenti iscritti.

Italia quinta - Andando a spulciare la graduatoria dei Paesi che hanno fatto registrare la maggiore variazione tra il secondo e il quarto trimestre dello scorso anno, troviamo l’Italia al quinto posto, con un incremento di circa il 50%. In testa alla graduatoria c’è Hong Kong con un aumento che sfiora il 100%, seguita da Stati Uniti, Russia e Cina. Twitter, nei soli States, può contare su 33,8 milioni di utenti attivi e 59 milioni di utenti registrati. (sp)

I fatti più importanti del 2012 raccontati da Twitter

30 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us