Digital Life

Twitter dalla cima dell'Everest

Spedizione della Samsung.

Nel ventesimo secolo abbiamo avuto il primo uomo sulla cima dell’Everest ed il primo uomo che l’ha scalato senza bombole. Nel ventunesimo possiamo vantarci di un nuovo primato: il primo tweet dal Tetto del Mondo “Grazie ad un debole segnale 3G e al fantastico handset Samsung Galaxy S2”. Parola di Kenton Cool, alpinista 2.0 sponsorizzato dalla Samsung stessa nella sua avventurosa impresa, allo scopo di pubblicizzare il proprio nuovo smartphone.

Che ci sia campo in cima all’Everest non deve stupire troppo, non è un caso. Il responsabile è la compagnia telefonica nepalese Ncell, che ha eretto le torri 3G già dallo scorso ottobre. Certo, si tratta della commercializzazione di un mito, ma se pensate che le vette e l'alpinismo sono ormai da anni una delle fonti di introiti più importanti per il Nepal ci si rende conto che Samsung non è certo la responsabile della trasformazione del Tetto del Mondo in una miniera di dollari a cielo aperto. (ga)

Gli sfondi più belli per Google. Guarda la gallery!

15 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us