Digital Life

Twitter conferma: ci saranno pubblicità nei feed

Ora nelle timeline

Twitter ha intenzione di introdurre un nuovo tipo di ad evidenziate e riconoscibili come tali, ma inserite direttamente nei feed delle compagnie seguite. Saranno simili agli altri tweet, ma sosteranno più a lungo in cima alla timeline. Per liberarsene prima del tempo l’utente sarà costretto a cancellarle manualmente, cosa che potrebbe essere fonte di fastidio. Sarà necessario che la galassia dei client di Twitter si aggiorni in fretta per permettere agli utenti la “pulitura” della propria timeline da questi ad.

Il probabile fastidio è controbilanciato dall’onestà: il sistema rende ben chiaro quali tweet sono pubblicità pagata. Twitter cercava da anni di monetizzare l'enorme traffico. Di sicuro stava lavorando da molto ad un meccanismo per inserire le pubblicità nei feed ed in questo caso ha ottenuto il supporto di grosse compagnie come Dell, Microsoft e Virgin. Tanto per indorare la pillola anche alcuni enti caritatevoli renderanno note le proprie iniziative così: il primo sarà la Croce Rossa Americana.

29 luglio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us