Digital Life

Tutto su Xbox SmartGlass: dove, come e quando

L'uscita prevista in autunno.

di
Tutti si aspettavano un primo assaggio dell’Xbox 720, ma Microsoft è comunque riuscita a sorprendere il pubblico dell’E3, svelando la nuova tecnologia Xbox SmartGlass. Vediamo insieme come funzionerà e quali dispositivi la supporteranno.

"Verrà distribuita un’app gratuita, compatibile sia con iOS che con Android"
Le prime voci - Come sempre, partiamo da lontano: oltre un anno fa, si è parlato di una possibile integrazione tra videogame compatibili con la console Xbox 360 e Windows 8, il nuovo sistema operativo che stava venendo alla luce in quei giorni. Poche conferme, tante incertezze e poi, quando è arrivata la Consumer Preview a febbraio, nessuno ne ha più parlato, perché non ce n’era traccia. In realtà, l’idea di Microsoft si è sviluppata in modo sorprendente e la tecnologia che ne è nata è andata ben oltre la sfera dei computer, coinvolgendo anche smartphone e tablet.

Arriva in autunno - Xbox SmartGlass arriverà il prossimo autunno, insieme a un sostanziale aggiornamento del firmware della piattaforma Xbox 360, e consentirà di condividere contenuti multimediali di ogni tipo su dispositivi diversi. Per farti un esempio, potrai iniziare a guardare una puntata di un telefilm sullo smartphone, per poi terminare la visione sulla TV in salotto. Potrai, allo stesso modo, giocare a Madden NFL sulla console, mentre prepari gli schemi per la partita sul tablet. Si tratta di un’idea perfettamente in linea con l’era post-PC.

Il cuore della tecnologia - Microsoft ha in mente un’integrazione a 360 gradi dell’esperienza multimediale e questa dovrà prescindere da software proprietari, almeno per quanto riguarda il comparto mobile. D’altra parte, il cuore pulsante di questa nuova tecnologia sarà la console Xbox 360 - e la televisione a essa collegata - e anche Windows 8 la supporterà nativamente. Ma quali tablet saranno compatibili? Solo gli ultimi nati, presentati in questi giorni al Computex 2012? E gli smartphone, dovranno necessariamente montare Windows Phone 7?

App gratis per ogni piattaforma - È evidente che a Microsoft tutto questo piacerebbe, e non poco, ma è altrettanto palese che così facendo si tarperebbe da sola le ali. A Redmond hanno deciso, così, di sviluppare una serie di applicazioni compatibili con iOS e Android, oltre che con gli ambienti Windows di ultima generazione, che consentiranno di sfruttare questa tecnologia in modo del tutto gratuito tanto sull’iPhone 5 quanto sul Galaxy S III e sul Note 2.

Il tentativo di Apple - Se vogliamo essere pignoli, non si tratta di una novità assoluta. Apple ha già sperimentato qualcosa di simile, con la tecnologia AirPlay e la sua Apple TV, ma i limiti di quella piattaforma sono sotto gli occhi di tutti: funziona solo con software e hardware dedicati, non va oltre i contenuti di stampo classico - foto, musica e video - e con i videogiochi non c’entra granché.

Con Xbox SmartGlass, invece, potranno comunicare tra loro senza fili computer, console, telefonini, tablet e TV e non dimentichiamo che avrà il valore aggiunto del Kinect, con i suoi controlli vocali e gestuali .

Stessa idea di Nintendo - Non era alla tecnologia made in Cupertino che stavi pensando? In effetti, ricordiamo anche che la futura Wii U offrirà un’esperienza analoga, grazie al “rivoluzionario” controller-tablet che aggiungerà funzioni e contenuti extra ai giochi in televisione. Nintendo non starà certamente facendo i salti di gioia, vedendo di cosa è stata capace Microsoft. Avrebbe dovuto pensarci prima e prestare più attenzione agli eventi pubblici, evitando di far trascorrere un anno dall’anteprima alla presentazione ufficiale della console: perché, alla fine, chi prima arriva meglio alloggia. (sp)

Presentazione Xbox SmartGlass all'E3 2012

6 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us