Digital Life

Tribunali roventi per la guerra tra LG e Sony

Tribunali roventi per violazioni di brevetti.

Secondo quanto riportato dal sito web olandese gamer.nl, che rispecchia in parte quanto affermato su Twitter dal fondatore del blog FOSS Patents, Florian Mueller, 300.000 PlayStation 3 sono state bloccate ieri in Olanda, 225.000 nei magazzini di Sony e 75.000 alla dogana, per un valore totale di 43 milioni di euro.

“300.000 PS3 prima bloccate e poi sbloccate in Olanda”

Stando alle indiscrezioni, il caso scoppiato tra Sony e LG, che verte intorno a una reciproca causa per la violazione di alcuni brevetti e del quale abbiamo già parlato il primo marzo, sarà discusso in tribunale solo il prossimo 18 novembre.

Pronta la reazione di Sony, che si è immediatamente appellata alle autorità giudiziarie, la quali hanno dato il via libera alla compagnia giapponese per la distribuzione di PlayStation 3 in Europa, permettendo così a alla società giapponese di inviare ai rivenditori le 300.000 console bloccate.

Sony è ora libera di distribuire i dispositivi nel Vecchio Continente e dovrebbe presto inviare in Europa altre nove spedizioni di 15.000/20.000 console ognuna.

Secondo quanto riportato da GamesIndustry, inoltre, LG dovrà pagare una multa di 130.000 dollari, che aumenterà a 200.000 dollari per ogni giorno che passerà senza il pagamento della somma relativa alla vertenza sulla violazione dei brevetti per cellulari intentata da Sony.

La decisione del tribunale non riguarda però il risarcimento di 180 milioni di dollari (2,50 dollari per ogni lettore incluso nei 47 milioni di PlayStation 3 vendute in tutto il mondo) chiesta a sua volta da LG per una presunta violazione da parte di Sony dei brevetti del Blu-ray.

11 marzo 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us