Digital Life

Ti hanno violato l'account di Yahoo? Verifica!

Verifica se il tuo account è stato violato.

di

Yahoo in crisi. Ieri, ossia giovedì, un novello Arsenio Lupin digitale ha trafugato i dati di accesso di circa mezzo milione di utenti del servizio Voice e li ha pubblicati in rete. I tecnici del colosso del web stanno ancora cercando di risolvere il problema. Nel frattempo, controlla se anche il tuo account è stato violato.

"Stiamo risolvendo il problema… ci scusiamo per l'accaduto"

Arsenio Lupin

Yahoo! conferma - Solitamente, quando un’azienda subisce un furto di dati sensibili di tali dimensioni prova sempre a sminuire la portata del danno. I vertici di Yahoo!, questa volta, non hanno potuto far altro che confermare quanto accaduto, scusandosi con tutti gli utenti vittime degli hacker. «Stiamo risolvendo la vulnerabilità che ha permesso il furto. Allo stesso tempo stiamo resettando le password degli utenti coinvolti, avvertendoli del cambiamento in corso. Ci scusiamo con tutti per l’accaduto».

Gli esperti in campo - Gli esperti di sicurezza informatica, intando, stanno passando al setaccio i dati recuperati dal gruppo di hacker. È stata così stilata una particolare classifica: quella delle password che si ripetono con più frequenza all’interno della lista. La password più utilizzata (1.666 utenti) è 123456, seguita a debita distanza da password, utilizzata da 780 utenti. Chiude questo particolare podio welcome (436 utenti). Molto comuni anche password composte da nomi propri (come Michael) o da combinazioni di numeri. La lunghezza media delle password utilizzate è di 7 caratteri.

Verifica il tuo account –-Le password hackerate non appartenevano solo ad account di posta di Yahoo!, ma anche di altri provider di web mail. Oltre 130.000 - delle circa 450.000 trafugate - erano di utenti del servizio yahoo.com, almeno 100.000 di gmail.com, poco più di 50.000 di hotmail.com. Se temi che la tua posta sia a rischio, è stato realizzato proprio un queste ore un piccolo tool per verificare se sei tra le vittime. Tutto quello che devi fare è collegarti alla pagina web creata appositamente da Sucuri, inserire il tuo indirizzo e-mail e nel giro di pochi secondi saprai se ti hanno fregato i dati. Nel caso in cui la tua password fosse tra quelle “trafugate”, ti consigliamo di cambiarla subito! (sp)

Trucchi - Ecco come creare password imbattibili

13 luglio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us