Digital Life

THQ, tempo di crisi e di licenziamenti

Pagato duramente l'insuccesso dei titoli del rilancio.

Il processo di rilancio del publisher americano annunciato solo che cinque mesi fa in quel di New York, purtroppo non pare essere andato a buon fine.

“Chiusi nell'arco di una giornata Kaos Studios e Digital Warrington”

Nell'arco di 24 ore, infatti, sono ben due gli studi che sono stati chiusi a causa dell'insuccesso dei ripettivi titoli, ovvero Homefront e Red Faction: Battleground.

Nella giornata di ieri, infatti, THQ ha chiuso Kaos Studios, sviluppatore di Homefront, prodotto che nelle intenzioni originarie avrebbe dovuto andare a insidiare un mostro sacro quale Call of Duty.

La notizia è stata data inizialmente da alcuni sviluppatori di Kaos su Twitter; successivamente il publisher ne ha dato conferma a Gamasutra.

"Lo studio di Montreal, che ha già collaborato con Kaos, si occuperà dello sviluppo del franchise Homefront", recita un comunicato di THQ.

Apparentemente buona parte dello staff di Kaos Studios ha già trovato una posizione alternativa presso altri studi di THQ.

È invece di qualche ora fa la notizia che un altro studio di THQ ha chiuso i battenti. Stavolta la cattiva notizia è arrivata al team THQ Digital Warrington, conosciuto in precedenza come Juice Games.

Il team Juice Games aveva debuttato nel 2005 con il gioco di corse Juiced e aveva proseguito la sua avventura due anni dopo con il relativo seguito.

L'ultima fatica di THQ Digital Warrington è stato Red Faction: Battlegrounds e in programmazione c'era un nuovo capitolo della serie Warhammer 40K, Kill Team, il cui destino a questo punto è sospeso nel limbo.

14 giugno 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us