Digital Life

Tencent: Facebook, Twitter e Google insieme

Un sito vuole battere i grandi del web.

La terza più grande azienda di Internet, Tencent Holdings Ltd, vuole diventare il leader del mercato web cinese, sostituendosi a Facebook, Twitter e Google.

“Tencent Holdings è già la terza azienda più grande della rete”

Obiettivo per il futuro - La società cinese negli ultimi due anni ha quadruplicato il suo valore e, sebbene nell'ultimo periodo la sua crescita stia rallentando, è arrivata a 50 miliardi di dollari. Ora ripensa al suo futuro e prospetta di diventare, almeno in Cina, il leader dei social network, dell'e-commerce e delle ricerche online, anche mobile. A dispetto dei rivali in casa, come il noto motore di ricerca Baidu e il portale Alibaba.com.

Numeri da capogiro - Tencent detiene un'ampia comunità di giocatori online e il più grande servizio di instant-messaging per i cinesi, che si chiama QQ. I numeri sono impressionanti: qualcosa come 674 milioni di account. Con nuovi servizi e un inedito motore di ricerca per il crescente mercato in Cina dei collegamenti mobili e wireless, Tencent prospetta di diventare il secondo motore di ricerca cinese nei prossimi anni: per ora detiene il 14.7% del mercato cinese, mentre il leader Baidu ha il 36.1% e ha cominciato a variare il proprio business in salsa e-commerce e con i video online.

Nuovi servizi - Tencent ha appena inserito delle nuove funzioni al suo sito Qzone social network, al suo emulo di Facebook QQ Friends e alla sua “copia” di iTunes QQ Music. La metà dei suoi 12.000 dipendenti è impegnata nella ricera e sviluppo di nuove attività e servizio online: la compagnia al momento spende il 10% delle sue finanze in research & development.

27 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us