Digital Life

WhatsApp, al via le chiamate vocali

A sorpresa, alcuni utenti di WhatsApp hanno potuto provare il servizio, che permette chiamate VoIP chiare e senza interferenze.

Era nell'aria da qualche tempo, ma ora ne abbiamo la certezza. A breve WhatsApp lancerà definitivamente il suo servizio di chiamate VoIP. Anzi, ha già cominciato le procedure, dato che in questi giorni alcuni utenti sono riusciti a effettuare telefonate tramite il servizio di messaging.


I PRIMI TESTER. Qualche giorno fra, senza comunicarlo pubblicamente, la società acquisita da Facebook ha aperto i suoi server dando la possibilità di chiamare via Internet: i più fortunati hanno visto comparire un'icona nuova nella loro applicazione WhatsApp, una semplice cornetta telefonica, e hanno potuto inviarla anche ai loro contatti, per poi telefonarsi a vicenda.

FUNZIONA? Per qualche ora i possessori delle ultime versioni di WhatsApp sono stati i tester del nuovo servizio che rischia di mettere in seria crisi le aziende di telecomunicazioni.

Le prime reazioni di chi ha provato l'ebbrezza di una chiamata via web sono entusiaste: Neeraj Arora, manager della sede indiana di WhatsApp, ha telefonato alla sede di Bgr India per avere pareri sulla qualità audio.

Arora ha avuto una conversazione con due giornalisti, che poi hanno riportato le loro impressioni. Si parla di una comunicazione chiara e cristallina sia su supporto 3G che Edge (hanno testato tutte e due le piattaforme).

OPS... Dopo qualche ora gli ingegneri di Whatsapp si sono "accorti" della cosa e hanno chiuso i server. Ma è probabile che si sia trattato di un piccolo gioco mediatico per creare attenzione su un lancio sempre più imminente.

24 febbraio 2015 Davide Decaroli
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us