Digital Life

Super Mario trascina le vendite di Nintendo 3DS

Boom di vendite in Giappone grazie a Mario e taglio dei prezzi.

Nintendo ringrazia Mario… salvatore della patria. Le vendite della console 3D portatile del colosso nipponico sfiorano quota tre milioni nel paese del Sol Levante grazie a nuovi giochi e al taglio dei prezzi.

“Titoli di grido e taglio dei prezzi sono la ricetta vincente”

Mario superstar - Satoru Iwata, presidente di Nintendo, è ottimista: venderemo quattro milioni di esemplari della 3DS in Giappone nel suo primo anno di vita. E le vendite sono già quasi a quota tre milioni e il primo compleanno si festeggerà il prossimo 26 febbraio. Il merito di questa accelerata nelle vendite è sicuramente il taglio dei prezzi operato ad Agosto e l’uscita di titoli di grande richiamo come Mario Kart 7 - che ha venduto oltre 420mila copie in una settimana - e Super Mario 3D Land.

Natale coi fiocchi - La Nintendo 3DS se la sta cavando bene anche a livello internazionale. È letteralmente andata a ruba nel Regno Uniti - tutto esaurito nei negozi - e negli Stati Uniti ha già superato, nel giro di otto mesi, i 2,37 milioni di esemplari venduti dalla DS nel suo primo anno di vita. (sp)

Maurizio Ferrari

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

I 15 segreti di Nintendo

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

8 dicembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us