Digital Life

Super Mario scende in pista con Just Dance 3

L'idraulico più amato dei videogiochi balla in Just Dance 3.

Che le frontiere del marketing non conoscano limiti è cosa nota da tempo, ma dopo avere saputo qualche tempo fa che Ezio Aditore da Firenze, il protagonista degli ultimi Assassin's Creed di Ubisoft, scenderà nell'arena del picchiaduro Soulcalibur V di Namco Bandai, credevamo di averle viste tutte.

E invece Ubisoft riesce a stupirci annunciando un nuovo brano scaricabile per Just Dance 3 con la partecipazione di Mario, il famoso eroe di Nintendo!

Per la prima volta, infatti, il celebre gioco di ballo ospiterà l'idraulico più amato dei videogiochi, impegnato a mostrare la propria abilità nel ballo. Il brano sarà scaricabile dallo store di Just Dance a partire da oggi 14 dicembre al costo di 250 Wii Point e sarà un'esclusiva della versione per Nintendo Wii.

Dopo aver dimostrato il suo valore nelle gare di kart e nel calcio, Mario conquista dunque la pista da ballo di Just Dance con una coreografia divertente che include gli scenari e le musiche più celebri dei suoi giochi.

Questo nuovo brano si unisce ai sette già rilasciati come contenuti scaricabili - Baby Don't Stop Now di Anja, Jump di Studio Allstars, Jambo Mambo di Olé Orquesta, Twist and Shake It di The Girly Team, U Can't Touch This e Soul Searchin di Groove Century e Fame In the Style di Irene Cara - ognuno al costo di 250 Wii Point.

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

I 15 segreti di Nintendo

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

14 dicembre 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us