Digital Life

Streetview riceve un nuovo volto pubblico

Dettagli interessanti!

Dopo anni di affinamento dell’interfaccia, il team di designer di Google ha deciso di rivoluzionare il sito di StreetView, in modo da presentare ai milioni e milioni di utenti e fan il lavoro del team alle spalle di questa popolarissima applicazione.

Grazie al sito, impariamo alcune cose nuove su StreetView e la sua storia, dell’evoluzione delle Google Car (la prima era semplicemente un SUV in cui era stata montato l’equipaggiamento alla meno peggio) fino ad arrivare ai tricicli per alcune piste ciclabili o addirittura una motoslitta armata di telecamere e GPS (anche qui un accrocchio creato con metri di nastro isolante e tanta buona volontà). Ci viene rivelata anche la storia di Pegman (nella foto), da sempre la mascotte del servizio, chiamato così perchè somigliante ad un appendiabiti (in inglese è peg). Ci sono anche i suoi fratelli a fargli compagnia, compreso un pinguino (lo StreetView di Half Moon Island in Antartide) e un astronauta (facilmente desumibile la location in questione!).

Assolutamente da visitare è la gallery, che raduna visuali da siti UNESCO ed altre categorie capaci di affascinare tutti i fan della geografia e del turismo virtuale e non.

16 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us