Digital Life

Street View come Call of Duty? Solo per poco

Street View trasformato in uno sparatutto... è durata poco!

Fotogallery - Beccati su Street View

È durata poco la vita di Google Shoot View, uno sparatutto online che sfruttava le mappe di Google per trasformare la strada in un campo di battaglia. L’ultima pallottola, però, l’ha sparata Mountain View.

“E se Google l'avesse bloccato perché ha un mente un gioco simile?”

Mappe armate - Hai mai cercato la tua casa con Google Street View? Oppure passato ore a cercare i luoghi visitati o che corresti vedere dal vivo? Le possibilità sono infinite… ma è improbabile che ti sia mai passato per l’anticamera del cervello di sparare ai passanti, con tanto di effetti sonori dalle casse del tuo computer. Anche se solo virtualmente. Beh, è l’idea è venuta in mente a Pool Worldwide, un’agenzia pubblicitaria olandese, che però è durata poco.

Guerriglia a livello strada - Prova a immaginarti una nuova versione di Call of Duty ambientata per le strade cittadine fotografate dalle macchine di Google. Ma invece della fotocamera c’è un bel fucile d’assalto M4A1 puntato su auto, pedoni e magari vigili. Un modo originale per sfruttare le API delle Google Maps, ossia le interfacce a uso e consumo dei programmatori per sviluppare applicazioni basate sulle mappe. L’idea, in effetti, ha funzionato alla grande attirando - stando ai dati forniti dall’azienda olandese - oltre tremila visitatori al minuto. Prima che il gioco fosse bloccato da Google per violazione dei termini di servizio dopo tre giorni di guerriglia cittadina.

Piani rovinati? - C’è chi insinua che il vero motivo sia l'intenzione di Google di realizzare qualcosa di simile, dopo il simulatore di volo lanciato insieme a Google Earth qualche anno fa. Qualcosa di meno violento, magari, ma che sfrutti il vastissimo e sempre crescente database di luoghi immortalati dell’azienda di Mountain View. (sp)

Chiara Reali

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Ecco l’unico trailer di Google Shoot View ancora online

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

21 dicembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us