Digital Life

Steffi Graf protagonista degli spot Nintendo Wii

Si tiene in forma con Wii Fit Plus.

Gli spot pubblicitari per Nintendo Wii in onda dai primi di novembre avranno come protagonista la campionessa di tennis tedesca. Steffi Graf si tiene in forma con Wii Fit Plus.

“La leggenda del tennis tedesco in campo per gli spot della console Wii”

Gli spot - che fanno parte di una vasta campagna TV online per titoli di punta della console giapponese - mostrano Steffi Graf, moglie di Andrè Agassi - altro pezzo da novanta del tennis mondiale - mentre si diverte insieme ai figli giocando con Wii Sports e Wii Sports Resort.

"Alla mia famiglia piace trascorrere il tempo insieme. Ci piace essere attivi, provare sport differenti e divertirci con i videogiochi”, spiega l’ex numero uno del mondo. "Tutta la famiglia ha provato Wii e ci è subito piaciuta. Abbiamo capito che Wii è un divertimento per tutte le età".

I giochi, insomma, sono un passatempo perfetto per le famiglie. "Ho sentito parlare molto di Wii Fit Plus", aggiunge e “sono stata piacevolmente sorpresa quando ho scoperto che potevo anche beneficiarne…”

“Riteniamo molto valida la scelta dei nostri colleghi tedeschi di Stefanie Graf come testimonial Nintendo per promuovere Wii anche sul mercato italiano”, dichiara Sandro Benedettini, Direttore Marketing di Nintendo Italia. “La Graf ha, infatti, apprezzato subito i valori della Wii, ovvero divertimento e movimento per tutta la famiglia e ne è diventata un’appassionata utilizzatrice”.(sp)

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

I 15 segreti di Nintendo

9 novembre 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gambe di legno, passerelle della morte, uncini… Cinema e letteratura fanno a gara per costruire attorno a corsari e bucanieri un mondo di fantasia. Su questo numero di Focus Storia facciamo un passo indietro e ricostruiamo la vera storia della pirateria, partendo dai suoi protagonisti e dalle loro incredibili, famigerate imprese. E ancora: il sogno di Martin Luther King; la strana morte del duca condottiero Alessandro Farnese; cronistoria dell’8 settembre 1943, il giorno in cui in Italia finì una guerra e ne cominciò un’altra.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us