Digital Life

Star Wars: The Old Republic da record

EA festeggia un lancio strepitoso.

Star Wars: The Old Republic, il concorrente di World of Warcraft targato Electronic Arts, e sviluppato da BioWare, è fresco di lancio ma ha già ottenuto importanti risultati. Scopriamo quali...

“Spesi ben 150 milioni per contrastare World of Warcraft”

Il gioco, innanzitutto è entrato nel Guinness Book of World Records 2012per essere il prodotto d’intrattenimento con il maggior numero di dialoghi: oltre 200.000 linee di testo interpretate da vari attori. Anche il costo, in effetti, avrebbe meritato un record: si vocifera intorno ai 150 milioni di euro! La cifra, non essendo stata resa ufficialmente nota, non può entrare nel libro dei Guinness.

Un altro record interessante è quello degli utenti connessi contemporaneamente, ben 350.000, stando ai dai diffusi da Baird Equity Research. La società di ricerca ritiene che un tale coinvolgimento, di certo molto gratificante per BioWare, testimonia la possibile convivenza sul mercato di più MMORPG (gioco di ruolo online multigiocatore) a pagamento. E ogni riferimento a World of Warcraft è tutt’altro che casuale...

L’ultima notizia riguarda il tempo passato dagli appassionati su Star Wars: The Old Republic a pochi giorni dal lancio. Parliamo di ben oltre 60 milioni di ore di gioco - ossia quattro milioni di volte la durata complessiva di tutti e sei i film della saga - per un totale di 260 milioni di queste portate a termine, 44 milioni di scontri PvP (Player vs Player) e 9 milioni di combattimenti spaziali.

Sono stati circa 3.8 milioni i personaggi creati fino a questo momento, con una leggera preponderanza dei Sith sugli Jedi... a quanto pare il Lato Oscuro per ora prevale!

Insomma, numeri davvero impressionanti per un multiplayer online appena nato che, però, ha già reso bene l'idea della voglia di cambiamento degli appassionati del genere.

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Spot TV di Star Wars: The Old Republic

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

9 gennaio 2012 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us