Digital Life

Spuntano i banner pubblicitari in Gmail

Consigli per gli acquisti su Google.

Era solo una questione di tempo. Dopo i “consigli per gli acquisti” di solo testo, adesso nel servizio di web mail del colosso di Mountain View fanno la loro comparsa anche gli annunci illustrati di AdSense.

“Gli annunci illustrati stanno sostituendo i Skyscraper verticali in Gmail”

Consigli per gli acquisti - Google vive di pubblicità e Gmail non sfugge alla regola. Fino a ieri, però, gli annunci pubblicitari in arrivo dal sistema AdSense erano relativamente poco invadenti: qualche link sopra alla barra dei comandi nella finestra principale e nel riquadro di destra del messaggio sotto forma di brevi annunci di testo. Google, da venerdì scorso, ha iniziato a dare in pasto ad alcuni utenti “selezionati”, o magari solo estratti a sorte, anche il formato “illustrato” degli annunci AdSense.

Ci tocca… - Ogni lamentela lascia il tempo che trova visto che il servizio di posta di Google è completamente gratuito. Se quindi vedete spuntare, prima o poi, qualche bella immagine pubblicitaria al posto dei familiari “Skyscraper” verticali, è tutto normale. La prossima mossa? Gli annunci video, ma speriamo il più tardi possibile.

I 30 bikini più sexy del 2010. Guarda la gallery!

28 gennaio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us