Digital Life

Spotify sta per sbarcare anche in Italia

Annunci di lavoro sul sito ufficiale

di
Il servizio di condivisione di musica online, fortemente legato a Facebook, sta assumendo personale in Italia e Polonia. Le figure ricercate sono dei "Growth Manager" con il compito di portare nuovi utenti.

"Non c'è ancora una data ma si sta componendo
il team italiano"

Spotify a Milano -

annuncio di lavoro sul proprio sito

Il Growth Manager - La figura ricercata da Spotify è quella del "Growth Manager", cioè colui che si occupa della crescita del numero degli utenti e del mercato potenziale del servizio. Il "manager della crescita" dovrà infatti assistere il team dei venditori e quello del marketing, lanciare attività mirate di promozione con i PR e, soprattutto, aiutare l'azienda a far rendere Spotify. Questo perché il servizio ha tre tipi di account, dei quali solo uno è gratuito.

Obbiettivo Premium - I due account a pagamento sono l'Unlimited e il Premium. Il primo consente all'utente di ascoltare tutta la musica che vuole senza ricevere pubblicità, mentre il secondo offre anche alcune funzioni aggiuntive, come lo streaming ad alta qualità da 320 kb al secondo. Ma non solo: l'abbonamento Premium permette anche di ascoltare la musica senza connessione internet - una copia del brano viene salvata in locale - e su tutti i dispositivi mobili dell'utente. Ed è questa la funzione più interessante, che mette Spotify in diretta concorrenza con iTunes, Google Play e con il recentissimo Microsoft Xbox Music annunciato proprio oggi in Italia. (sp)

Ecco come funziona Spotify

17 ottobre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us