Digital Life

Spiderman, Thor & C diventano un videogame gratuito

Il nuovo videogame online ispirato ai fumetti.

Il celebre ideatore ed editore di fumetti americani Marvel sgocciola le prime notizie sul suo prossimo videogioco multiplayer online: il Marvel Universe.

“Sarà un videogame online dove interpretare, gratis, i supereroi preferiti”

Videogame per maniaci - Il gioco è stato creato con l'aiuto di esperti e maniaci dei fumetti: i giocatori potranno interpretare i supereroi delle serie più seguite edite dall'azienda americana: Iron Man, Thor, Captain America e Spider-Man, per citarne alcuni. L'ambientazione seguirà la scia dei classici, ma anche i più contemporaneri, albi di avventure della Marvel. E, soprattutto, dovrebbe essere totalmente gratuito.

Lo scrittore dietro alla storia - Brian Michael Bendis è uno dei fumettari più noti all'interno del mondo dei fumetti americani Marvel, ha infatti lavorato ad avventure delle serie: New Avengers, Utimate Spider-Man, House of M e Daredevil. A un incontro con la stampa a San Francisco lo scorso giovedì Bendis ha confermato che si occuperà della sceneggiatura del prossimo videogame.

Super videogame gratis - Il gioco Marvel Universe, che illustra il mondo dei più apprezzati eroi in costume americani, nasce tempo fa e ora, dopo un anno di lavoro, si realizza grazie alla collaborazione con Blizzard e la start up dell'online gaming startup Gazillion. Il multiplayer è stato sviluppato e progettato come un videogame online e totalmente gratuito, l'azienda infatti non chiederà un centesimo ai giocatori. In realtà ci sono in previsione alcuni passaggi e oggetti che, durante l'evolversi del gioco, possono essere acquistati dagli utenti, ma sono scelte opzionali lasciate al singolo giocatore: l'esperienza del videogame online rimarrà comunque… gratis. (gt)Niccolò Fantini

29 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us